San Isidro - Guida alla stazione sciistica in Spagna, tutte le basi e gli elementi essenziali

4664
0

Guida di viaggio alla stazione sciistica di San Isidro in Spagna: tutte le basi e l'essenziale.

San Isidro - Stazione sciistica, León, Spagna
San Isidro - Stazione sciistica, Leon, Spagna © Mr. Paperete - Fotolia.com

La Stazione sciistica di San Isidro Si trova in un porto con lo stesso nome che confina con la provincia di León, quindi si può dire che questa stazione si trova a León.

Inaugurato nell'anno 1974 ha la sua forma nella catena montuosa della Cantabria ed è di proprietà della delegazione provinciale di Leon.

È uno dei pochi che possiamo trovare in questa regione, quindi tutte le persone che vi si recano con l'intenzione di trascorrere molto tempo a godersi la neve e la stessa montagna, lo fanno in questa stagione che nelle epoche più alte, Di solito è molto occupato.

a arrivare al Stazione di San Isidro non è così complicato da quando la provincia di León e i suoi dintorni sono facilmente percorribili quando andiamo in macchina, quindi possiamo prendere il nostro veicolo per trasferirci qui, anche se come sempre, dobbiamo tener conto di dove andremo a saperne di più o meno quanto dovremo essere sulla strada e se ci sono strade difficili lungo la strada che ti lasci alle spalle prima di arrivare.

 

 

Dov'è San Isidro?

Come abbiamo già detto, San Isidro È un'area vicino al provincia di León, che si trova sulla montagna. La stazione di San Isidro è semplicemente una sezione di questo porto dove i turisti che vogliono sciare sono concentrati. In ogni caso, questa stazione è un ottimo spazio per divertirsi con tutta la famiglia o venire a fare pratica nel caso in cui non si sappia molto di questo sport o, per cominciare.

La stazione di San Isidro, come qualsiasi altra località sciistica che conosciamo, ha quasi 28 chilometri di piste da sci e sono distribuite in diversi settori. Naturalmente come in tutto, abbiamo le tracce di diversi colori tra cui possiamo evidenziare 5 verde, 9 blu, 13 rosso e 4 nero. Questi brani, come al solito, sono separati dai colori per il semplice fatto che alcuni sono più difficili da sciare rispetto ad altri e hanno diversi gradi di difficoltà a cui possiamo accedere nel caso in cui siamo più professionali o meno di questo sport.

Quali strutture abbiamo a San Isidro?

Come in ogni altra stazione sciistica, le strutture che si possono trovare in questa stazione sono piste e impianti di risalita. I colori che abbiamo sono esattamente gli stessi che possiamo vedere in altre stazioni di cui abbiamo parlato qui e saranno sempre contrassegnati in base al pericolo che hanno e anche alla professionalità che si deve avere quando sciamo in loro. Pertanto, non stiamo dicendo nulla di nuovo che non possiamo trovare in un'altra stazione specializzata in questo sport.

D'altra parte, in relazione alle strutture su cui possiamo contare a San Isidro, abbiamo anche gli impianti di risalita, tra cui seggiovie e nastri trasportatori. Come possiamo vedere, abbiamo tutto il necessario per stare con la famiglia, con i nostri amici o il nostro partner e goderci tutto ciò che la neve ci offre al meglio.

Cosa possiamo fare alla stazione di San Isidro?

San Isidro - Stazione sciistica a León, in Spagna
San Isidro - Stazione sciistica a León, Spagna © Mr. Paperete - Fotolia.com

Chiedono che cosa possiamo fare in una stazione sciistica qualsiasi altra cosa e ovunque ci si trovi certamente sembra una domanda stupida, perché ogni volta che ci troviamo in una stazione sciistica sappiamo di andare a sciare, invece, ci sono molte altre opzioni là fuori in questo tipo di posti in modo che non possiamo chiudere e pensare che queste stazioni sono solo destinate a sciare, dal momento che ci sono molti altri sport sulla neve che possiamo praticare.

Vuoi sapere più dettagli su ciò che possiamo fare a San Isidro?

Uno dei dettagli più interessanti che la stazione di San Isidro ha è che organizza molti percorsi guidati che possiamo accompagnare con la famiglia e, quindi, scoprire molto di più sulla neve e sul luogo in cui ci troviamo.

Situato nei Monti Cantabrici, San Isidro ha una vista molto bella di cui possiamo goderci finchè facciamo una breve passeggiata attraverso le sue immensità.

D'altra parte, come in molte altre stazioni sciistiche, ha anche scuole di sci specializzate dove si può imparare molto su questo sport, infatti, molte persone fanno è prenderanno tutta la filosofia e la saggezza di questo sport a questi scuole del momento grazie a San Isidro, è una delle migliori stazioni sciistiche che attualmente abbiamo per le pratiche.

In tutti i dintorni ci sono anche caffè e piccoli ristoranti dove puoi mangiare o bere qualcosa di caldo per combattere il freddo o per essere in forma per le tue nuove avventure che si verificano nel viaggio.

Dove posso dormire a San Isidro?

Come diciamo sempre, quando vogliamo andare in un luogo di viaggio o di passaggio, abbiamo bisogno di un posto dove stare e dormire. Questo punto è uno dei dettagli fondamentali del viaggio e, anche prima di pensare a ciò che faremo oa quanto a lungo saremo, penseremo a quale sarà il nostro posto dove riposare per via dell'esaurimento del viaggio fuori casa. Quindi, se la destinazione che hai scelto è la stazione sciistica di San Isidro, qui vogliamo portarti alcuni posti dove puoi stare per la notte.

Se dobbiamo parlare di alloggio a San Isidro, quello che troveremo di più sono case o rifugi, dato che si trovano in montagna e questo aiuta piuttosto che l'idea, ad esempio, di essere in un hotel.

Le case rurali che siamo ai piedi della pista sono molto belle e sono abbastanza impegnate perché in questo modo non dovrai lasciare la pista in qualsiasi momento e puoi stare comodamente senza dover camminare su e giù.

In questo caso vogliamo fare una menzione speciale che, senza essere all'interno di quella che è la stazione di San Isidro in sé, ha molta fama più di ogni altra cosa a causa dell'estetica intima e accogliente che ha: Le capanne di Francisca Ha la particolarità di essere progettato dagli antichi castelli realizzati interamente in pietra e legno e si trova a pochi chilometri dalla stazione sciistica.

[jbox color = "blue" vgradient = "# fdfeff | # bae3ff" title = "Ti è piaciuto questo articolo?"] Bene, ti chiediamo solo di condividerlo nel in cima all'articolo  Hai pulsanti per condividerlo google plus, facebook, twitter, pinterest, ecc ... [/ jbox]
4.8/5 - (219 voti)

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.